ADORO IL GENIO - BACK FROM THE PAST
Il nostro amico amico Kicco da Como, ci ricorda questa perla di saggezza che avemmo modo di condividere qualche anno fa.
Certe donne davvero non sanno qual è il loro posto nel mondo...
Anche alcuni uomini.
ADORO IL GENIO - BACK FROM THE PAST
Il nostro amico amico Kicco da Como, ci ricorda questa perla di saggezza che avemmo modo di condividere qualche anno fa.
Certe donne davvero non sanno qual è il loro posto nel mondo...
Anche alcuni uomini.
A Roma, l’idea di una metro sotto il GRA affascina molti. Ma il GRA è un “non luogo”: una strada di attraversamento, non un quartiere.
La priorità è investire su Anello Ferroviario e tramvie tangenziali. https://www.odisseaquotidiana.com/2025/02/metropolitana-sotto-il-gra-roma.html
Nella notte tra il 5 e il 6 agosto è arrivato "Ulisse", il secondo treno Hitachi per la Metro B di Roma.
Viaggio da Reggio Calabria e consegna a Magliana Nuova.
Il primo treno si chiamerà "Enea": simbolo di rinascita e responsabilità verso il futuro. https://www.odisseaquotidiana.com/2025/08/arrivo-secondo-treno-hitachi-metro-roma.html
Helsinki, un anno senza morti in strada
Questo è il risultato di una politica lungimirante e portata avanti nel tempo, basata sui dati.
I fattori più importanti sono quelli che conosciamo: limiti di #velocità bassi, fatti rispettare, progettazione degli spazi per favorire spostamenti a piedi e in bici, #trasportoPubblico eccellente per limitare gli spostamenti con l'#auto, principale fattore di collisioni mortali.
Cosa diranno quelle persone che per cui i morti in strada sono "male necessario"? Quale scusa abbiamo ancora per giustificare migliaia di morti improvvise evitabili? Il presunto risparmio di tempo? L'inutile, e sempre più insignificante, industria automotive?
A Brussels sempre più persone usano il trasporto pubblico
Il trasporto pubblico passa dal 22% al 27% in 2 anni, mentre l'auto perde terreno e il primo posto tra le modalità. di spostamento (era al 50% nel 2000!)
Quando la qualità del servizio migliora più persone scelgono di viaggiare con noi
le parole di Brieuc de Meeûs, CEO della società di trasporto pubblico
Sembra un concetto facile, no?
Buone notizie per il #trasportopubblico romano: Atac ha acquistato i primi radiocomandi per i tram CAF Urbos!
Saranno montati su 2 convogli in arrivo a fine anno, per renderli subito operativi. Dettagli qui:
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/07/radiocomandi-tram-caf-urbos.html
In Nord America non si può uscore da alcuni ospedali con un neonato senza auto
Si dà per scontato che l'unico modo di spostarsi sia quello.
Quelli di @ohtheurbanity invece raccontano che, grazie al supporto di infrastruttura e #trasportoPubblico, se la stanno cavando senza.
Un resoconto interessante
Non solo in Italia: a Berlino vogliono togliere le zone 30, perché l'aria è migliorata, grazie alle zone 30.
L'assurdità della proposta è tutta nel titolo, e dimostra quanto la #motonormatività sia diffusa. #Berlino, una città con #trasportoPubblico davvero eccellente, può concedersi tranquillamente zone dove la velocità non la fa da padrone.
https://www.rbb24.de/politik/beitrag/2025/06/senatsverwaltung-verkehr-berlin-tempo-30.html
Milano paralizzata dallo sciopero dei mezzi. E se ci fossero più #ciclabili?
A #Montreal (Canada), durante uno sciopero del #trasportoPubblico, si è registrato il record di passaggi in #bici sulla rete ciclabile sviluppata negli ultimi anni.
A #Milano invece il caos. Cos'altro dovrebbe succedere in una città che non offre una vera alternativa all'#auto?
#Milano, la linea M2 chiude per 2 mesi nel tratto più importante. E i passeggeri si attaccano.
Si tratta di lavori grossi, l'interruzione è necessaria.
Però una città che dà priorità al #trasportoPubblico dovrebbe minimizzare i disagi per chi li usa.
Perché non creare una preferenziale continua in superficie per gli #autobus sostitutivi, al costo di sacrificare spazio delle auto private? #BeppeSala, non bastano le parole perche i Milanesi usino i mezzi!
Possono gli olandesi usare la bici ancora di più? Sì
Nell'ultimo anno numero di spostamenti #alLavoroInBici è aumentato del 57% nei #paesiBassi. A causa del ritorno in ufficio anche gli spostamenti in #auto e con il #trasportoPubblico sono aumentati, ma molto meno.
Servirà forse nuova infrastruttura #ciclabile per soddisfare la domanda; #OneMoreLaneWillFixIt anche per le ciclabili?
Sabato il giubileo delle famiglie e la manifestazione per la Palestina.
Ieri il giro d'Italia.
Oggi la parata militare.
Tre giorni di seguito in cui il centro di Roma è rimasto completamente bloccato.
Non dico che alcune di queste cose non si debbano fare (la parata no, il giubileo ni, il giro meglio se non mi esprimo), ma almeno dovrebbe essere un motivo per dotare la città di infrastrutture adeguate anche a questo
Le #ciclabili fanno fare affari migliori ai negozi, prova n-mila
Il report nel link elenca tutti i miglioramenti avuti a #NewYork con le misure che trasformano gli spazi urbani in una vera #cittaDellePersone, principalmente togliendo spazio alle auto, rallentandole e limitandole: meno morti e feriti, #trasportoPubblico più efficiente, più ricavi per i negozi
Sto ancora aspettando uno studio che dica il contrario...
https://www.nyc.gov/html/dot/downloads/pdf/2012-10-measuring-the-street.pdf
Come sarebbe una città se metà dello spazio stradale fosse dedicato a #ciclabili e #trasportoPubblico?
Hanno provato a rispondere a questa domanda alcuni ricercatori dell'#ETH di #Zurigo, ridisegnando tutte le strade della città per renderle veramente ciclabili, ma mantenendo l'accessibilità in auto ad ogni edificio (anche se con tragitti più lunghi).
Vi piace il risultato?
A Londra molte più persone in bici che in auto durante il giorno
Grazie ad un strategia chiara e definita, a #Londra, dal 2017 il numero auto è diminuito del 34%, e il numero di ciclisti è aumentato del 70%. In una città in cui il #trasportoPubblico è davvero eccellente.
Questi sono i risultati che si ottengono quando si realizza l'infrastruttura fatta bene, come già visto a #Parigi.
#BeppeSala, vuoi diminuire il numero di auto a #Milano? Ecco come fare
Sala non ha capito perché tanti usano l'auto invece che i mezzi
"Nonostante l’eccellenza del nostro sistema di trasporto, non siamo ancora riusciti a convincere tutti i milanesi ad abbandonare l’auto e a preferire #tram, metropolitane e #autobus per i propri spostamenti quotidiani”
Peccato che il #trasportoPubblico a #Milano non è certo eccellente, e i parcheggi per le auto sono tanti e gratis
1/n
https://www.imolaoggi.it/2025/05/07/milano-sala-usare-mezzi-pubblici/
La sindaca di #Parigi: voglio una città con meno auto, anche se è una cosa controversa *
#AnneHidalgo sa di essere dalla parte giusta della storia, e come darle torto? Soprattutto sapendo che è stata minacciata da lobbisti delle industrie di #auto e #petrolio
Vuole accelerare il "piano #bici" perché rende il #trasportoPubblico più efficiente. Ha ragione: +bici -> -auto e i mezzi vanno meglio!
A Milano però non si può, non è Parigi! O era Amsterdam?
*
Il Potenziale NASCOSTO dei TRAM di Milano
Seconda puntata sui tram di #Milano di #velocipedi, incentrata su cosa si può migliorare, prendendo spunto dalle altre città europee, dove succede che il livello do servizio possa competere con quello della #metropolitana, ad un costo molto inferiore.
Ma come giustamente sottolineato quello che ci vuole è la volontà politica. La troveremo?
@milano #trasportoPubblico
https://www.youtube.com/watch?v=SHLVTkpKv6w&si=keKqXH22tz7SzKIu
Quando la #mobilità non è una scelta
"La maggioranza delle persone si sposta in #auto, quindi le persone preferiscono l’auto" giusto?
Quando le alternative all’auto non sono realmente competitive, la “scelta” che viene osservata è in realtà un’illusione e non un dato utile per la pianificazione.
Lettura consigliata
#motonormatività #trasportoPubblico #domandaIndotta @energia
https://datamobility.it/magazine/quando-la-mobilita-non-e-una-scelta/
Tram di Milano: tra Icona e Disagi
Una rete #tranviaria estesa e
capillare, ma la velocità commerciale più bassa d'Europa.
Mezzi rallentati dal #traffico automobilistico, dalla #sostaSelvaggia, dal mancato asservimento semaforico, e da fermate troppo vicine tra loro. #Accessibilità inesistente e frequenza insoddisfacente. Eppure altrove i #tram funzionano.
Ottimo nuovo video di #velocipedi, per capire cosa va e cosa non dei tram a #Milano