Venice Film Festival Jury: Fernanda Torres, Mohammad Rasoulof, Cristian Mungiu and More Join President Alexander Payne
#Variety #Festivals #Global #News #FernandaTorres #MohammadRasoulof #VeniceFilmFestival

Venice Film Festival Jury: Fernanda Torres, Mohammad Rasoulof, Cristian Mungiu and More Join President Alexander Payne
#Variety #Festivals #Global #News #FernandaTorres #MohammadRasoulof #VeniceFilmFestival
Does Iranian Cinema Construct Its Own Cinematic Veil for Women? Pulling Back Hijab in Recent Films
#IndieWire #Commentary #Features #AsgharFarhadi #Film #JafarPanahi #MohammadRasoulof
https://www.indiewire.com/features/commentary/iranian-movies-hijab-woman-life-freedom-1235137370/
#iReMMORecommande | Le 6 août 2025 sort partout en France « 7 JOURS »
Du réalisateur #AliSamadiAhadi écrit par #mohammadrasoulof est un #thriller politique #iranien, inspiré de la vie de la #militante et journaliste iranienne, #prixnobeldelapaix, #Narges MOHAMMADI ! #AtelierDistribution
Synopsis : https://latelierdistribution.fr/7jours/
Iranian Cannes Winner, Oscar Nominee Call for End to Israel-Iran Conflict
#News #PoliticsNews #International #IsraelIranconflict #JafarPanahi #MohammadRasoulof
Iranian Cannes Winner, Oscar-Nominee Call for End to Israel-Iran Conflict
#News #PoliticsNews #International #IsraelIranconflict #JafarPanahi #MohammadRasoulof
#Israël-#Iran : « Ce conflit constitue une menace grave pour les fondements mêmes de la civilisation humaine »
Dans une tribune au « #LeMonde », des personnalités iraniennes, dont les #PrixNobeldelapaix #NargesMohammadi et #ShirinEbadi, et les cinéastes #JafarPanahi et #MohammadRasoulof affirment que la poursuite du programme nucléaire et la guerre entre la République islamique et Israël ne servent ni les intérêts du peuple iranien ni ceux de l’humanité.
https://www.lemonde.fr/idees/article/2025/06/16/la-seule-voie-credible-pour-preserver-l-iran-et-son-peuple-est-la-demission-du-regime-l-appel-de-personnalites-de-la-societe-civile-iranienne-contre-une-guerre-devastatrice_6613529_3232.html
L’Iran dall’interno. Il seme del fico sacro https://www.carmillaonline.com/2025/05/24/liran-dallinterno-il-seme-del-fico-sacro/ #Ilsemedelficosacro #MohammadRasoulof #Cinema&tv #Iran
Cannes-Bound Iranian Film ‘Mother and Child’ Sparks Controversy, Prompting ‘Seed of the Sacred Fig’ Director to Intervene (EXCLUSIVE)
#Variety #Festivals #Global #News #CannesFilmFestival #MohammadRasoulof #SaeedRoustaee
Politisches Drama "Sieben Tage" kommt in die Kinos
Der Film über eine iranische Frauenrechtsaktivistin basiert auf einem Drehbuch von Mohammad Rasoulof.
Movie recommendations: The Seed Of The Sacred Fig, by Mohammad Rasoulof
Filmed in secret in Iran, forcing the director and some crew to flee the country.
Long and demanding but worth it.
It follows an escalating conflict within a family during the Woman, Life, Freedom protests.
Part documentary-like slices of life, part terrifying psychological thriller
#Movies #Film #Cinema #Iran #Feminism #Misogyny #Patriarchy
#MohammadRasoulof #TheSeedOfTheSacredFig
« Les Graines du figuier sauvage » est sorti en Belgique. Son sujet, fort, écrase toute velléité formelle en exerçant sa loi et une souveraineté totalitaire. Irrévérencieux dans sa note d'intention à l'égard de la théocratie iranienne, le film de Mohammad Rasoulof se montre bien pieux à l'égard des genres du thriller et de l'horreur qu'il emprunte. Le film voulait contester l'ordre établi : il le réinstalle sur l'autel de son esthétique.
https://www.rayonvertcinema.org/les-graines-du-figuier-sauvage-mohammad-rasoulof/
Iranian Director Mohammad Rasoulof on His New Play and Parallels Between Iran and the U.S.
#Arts #Lifestyle #International #LuxembourgCityFilmFestival #MohammadRasoulof #Theseedofthesacredfig
The Luxembourg City Film Festival: A B-Tier Fest that Attracts A-List Names (Who Don’t Need a Tux)
#MovieNews #Movies #International #MohammadRasoulof #VickyKrieps
[film] Il seme del fico sacro
Titolo: Il seme del fico sacro
Regista: Mohammad Rasoulof
Sceneggiatura: Mohammad Rasoulof
Montaggio: Andrew Bird
Musiche: Karzan Mahmood
Scenografia: Amir Panahifar
Trucco: Mahmoud Dehghani
Altro: anno 2024; durata: 168 minuti; lingua originale: persiano; paesi produttori: Iran, Germania, Francia; titolo originale: دانهی انجیر عابد ; direttore del doppiaggio: Alessandro Rossi; genere: drammatico; Premio speciale della giuria al Festival di Cannes 2024 e altri premi e candidature.
Attori:
Misagh Zare: Iman
Soheila Golestani: Najmeh
Mahsa Rostami: Rezvan
Setareh Maleki: Sana
Niusha Akhshi: Sadaf
Voto: 9/10
(Dati da Wikipedia e AntonioGenna per il doppiaggio.)
Dopo aver letto della situazione iraniana da Azar Nafisi, è con grande curiosità che mi sono approcciato a questo film.
Siamo in Iran, attorno alla seconda metà del 2022. Iman lavora in tribunale, a Teheran, ha una moglie, Najmeh, e due figlie, una adolescente (Sana) e una più grande (Rezvan) che frequenta l’università. Siamo in una famiglia borghese, benestante. Iman viene promosso a giudice istruttore, una posizione di prestigio che implica non solo uno stipendio più alto, ma anche altri privilegi, come una casa più grande. Najmeh è molto contenta per questa promozione e per il prestigio che ne consegue. Ma la promozione si porta dietro numerose responsabilità e rischi: al lavoro a Iman viene chiesto di non essere troppo scrupoloso nelle sue ricerche, per firmare le condanne degli oppositori del regime. Inoltre gli viene affidata una pistola, perché ora è diventato un bersaglio per i nemici del governo. Per aumentare ancora di più il dramma, questo nuovo incarico coincide con le numerose proteste avvenute dopo la morte di Mahsa Amini, quando gli arrestati durante le proteste riempiono le carceri in poco tempo. Come vivrà la parte femminile della famiglia questo nuovo movimento di protesta? Come reagirà Iman a questa nuova responsabilità?
Ecco, se si vuole esplorare come una dittatura rovini la vita privata delle persone tutte, non solo delle donne, questo film entra nei minimi dettagli con forza e grande sensibilità, un dramma personale e familiare che rappresenta il dramma di un paese intero. Il film è anche un atto di amore e un gesto di speranza per un paese che vorrebbe vivere altro.
Lascio qui il link al trailer del film e alla intervista al regista (contiene spoiler) dove si racconta in quali condizioni è stato girato il film.
Avvertenza: oltre al magone che vi prenderà all’uscita, il film dura 168 minuti, senza primo e secondo tempo. I deboli di vescica sono avvisati. Per il perché del titolo del film dovrete fare attenzione ai primissimi secondi del film.
Buona visione!
[libro] Il seme del fico sacro
Titolo: Il seme del fico sacro
Regista: Mohammad Rasoulof
Sceneggiatura: Mohammad Rasoulof
Montaggio: Andrew Bird
Musiche: Karzan Mahmood
Scenografia: Amir Panahifar
Trucco: Mahmoud Dehghani
Altro: anno 2024; durata: 168 minuti; lingua originale: persiano; paesi produttori: Iran, Germania, Francia; titolo originale: دانهی انجیر عابد ; direttore del doppiaggio: Alessandro Rossi; genere: drammatico; Premio speciale della giuria al Festival di Cannes 2024 e altri premi e candidature.
Attori:
Misagh Zare: Iman
Soheila Golestani: Najmeh
Mahsa Rostami: Rezvan
Setareh Maleki: Sana
Niusha Akhshi: Sadaf
Voto: 9/10
(Dati da Wikipedia e AntonioGenna per il doppiaggio.)
Dopo aver letto della situazione iraniana da Azar Nafisi, è con grande curiosità che mi sono approcciato a questo film.
Siamo in Iran, attorno alla seconda metà del 2022. Iman lavora in tribunale, a Teheran, ha una moglie, Najmeh, e due figlie, una adolescente (Sana) e una più grande (Rezvan) che frequenta l’università. Siamo in una famiglia borghese, benestante. Iman viene promosso a giudice istruttore, una posizione di prestigio che implica non solo uno stipendio più alto, ma anche altri privilegi, come una casa più grande. Najmeh è molto contenta per questa promozione e per il prestigio che ne consegue. Ma la promozione si porta dietro numerose responsabilità e rischi: al lavoro a Iman viene chiesto di non essere troppo scrupoloso nelle sue ricerche, per firmare le condanne degli oppositori del regime. Inoltre gli viene affidata una pistola, perché ora è diventato un bersaglio per i nemici del governo. Per aumentare ancora di più il dramma, questo nuovo incarico coincide con le numerose proteste avvenute dopo la morte di Mahsa Amini, quando gli arrestati durante le proteste riempiono le carceri in poco tempo. Come vivrà la parte femminile della famiglia questo nuovo movimento di protesta? Come reagirà Iman a questa nuova responsabilità?
Ecco, se si vuole esplorare come una dittatura rovini la vita privata delle persone tutte, non solo delle donne, questo film entra nei minimi dettagli con forza e grande sensibilità, un dramma personale e familiare che rappresenta il dramma di un paese intero. Il film è anche un atto di amore e un gesto di speranza per un paese che vorrebbe vivere altro.
Lascio qui il link al trailer del film e alla intervista al regista (contiene spoiler) dove si racconta in quali condizioni è stato girato il film.
Avvertenza: oltre al magone che vi prenderà all’uscita, il film dura 168 minuti, senza primo e secondo tempo. I deboli di vescica sono avvisati. Per il perché del titolo del film dovrete fare attenzione ai primissimi secondi del film.
Buona visione!
Juliette Binoche, Pedro Almodóvar & Mohammad Rasoulof Join 3,000 Signatories Of Petition In Support Of Iranian Filmmakers Maryam Moghadam and Behtash Sanaeeha
#News #BehtashSanaeeha #Iran #JulietteBinoche #MaryamMoghadam #MohammadRasoulof #MyFavouriteCake #PedroAlmodóvar
Mohammad Rasoulof, Pedro Almodóvar, Juliette Binoche Sign Petition Supporting ‘My Favourite Cake’ Directors as ‘Propaganda’ Trial Starts in Iran
#Variety #Global #News #Iran #MohammadRasoulof #MyFavouriteCake
️
️
️
️
️
️
️
️
A Great #Film! Nominated for #BestInternationalFilm #Oscar + #BAFTA - From director #MohammadRasoulof. A #MysteryThriller that takes you by surprise moving from current events to their repercussions
#TheSeedoftheSacredFig (2024) - https://www.imdb.com/title/tt32178949/
The ‘Seed of the Sacred Fig’ Cast on the Oscar-Nominee’s Clandestine Shoot — Including Being Directed from the Trunk of a Car
#IndieWire #Awards #ConsiderThis #Film #MohammadRasoulof #Oscars #TheSeedoftheSacredFig
https://www.indiewire.com/awards/consider-this/the-seed-of-the-sacred-fig-cast-interview-1235095576/
"#TheSeedOfTheSacredFig is set in late 2022, soon after morality police killed #JinaMahsaAmini in custody. Tehran is surging with protests. Najmeh and her daughters peek from behind the curtains to glimpse events outside. The daughters know their father’s work is ‘sensitive’ and they can’t join the protests."
https://www.lrb.co.uk/blog/2025/february/the-seed-of-the-sacred-fig
#cinéma #Iran #WomanLifeFreedom #LesGrainesDuFiguierSauvage #FemmeVieLiberté #IranProtests #MohammadRasoulof @iran @film