Il Comizietto<p><strong>[film] Il seme del fico sacro</strong></p><p><strong>Titolo</strong>: Il seme del fico sacro<br><strong>Regista</strong>: Mohammad Rasoulof<br><strong>Sceneggiatura</strong>: Mohammad Rasoulof<br><strong>Montaggio</strong>: Andrew Bird<br><strong>Musiche</strong>: Karzan Mahmood<br><strong>Scenografia</strong>: Amir Panahifar<br><strong>Trucco</strong>: Mahmoud Dehghani<br><strong>Altro</strong>: anno 2024; durata: 168 minuti; lingua originale: persiano; paesi produttori: Iran, Germania, Francia; titolo originale: دانهی انجیر عابد ; direttore del doppiaggio: Alessandro Rossi; genere: drammatico; Premio speciale della giuria al Festival di Cannes 2024 e altri premi e candidature.</p><p><strong>Attori</strong>:<br>Misagh Zare: Iman<br>Soheila Golestani: Najmeh<br>Mahsa Rostami: Rezvan<br>Setareh Maleki: Sana<br>Niusha Akhshi: Sadaf</p><p><strong>Voto</strong>: 9/10</p><p>(Dati da <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Il_seme_del_fico_sacro" rel="nofollow noopener" target="_blank">Wikipedia</a> e <a href="https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/ilsemedelficosacro.htm" rel="nofollow noopener" target="_blank">AntonioGenna</a> per il doppiaggio.)</p><p>Dopo aver letto della situazione iraniana da Azar Nafisi, è con grande curiosità che mi sono approcciato a questo film.</p><p>Siamo in Iran, attorno alla seconda metà del 2022. Iman lavora in tribunale, a Teheran, ha una moglie, Najmeh, e due figlie, una adolescente (Sana) e una più grande (Rezvan) che frequenta l’università. Siamo in una famiglia borghese, benestante. Iman viene promosso a giudice istruttore, una posizione di prestigio che implica non solo uno stipendio più alto, ma anche altri privilegi, come una casa più grande. Najmeh è molto contenta per questa promozione e per il prestigio che ne consegue. Ma la promozione si porta dietro numerose responsabilità e rischi: al lavoro a Iman viene chiesto di non essere troppo scrupoloso nelle sue ricerche, per firmare le condanne degli oppositori del regime. Inoltre gli viene affidata una pistola, perché ora è diventato un bersaglio per i nemici del governo. Per aumentare ancora di più il dramma, questo nuovo incarico coincide con le numerose proteste avvenute dopo la morte di <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Morte_di_Mahsa_Amini" rel="nofollow noopener" target="_blank">Mahsa Amini</a>, quando gli arrestati durante le proteste riempiono le carceri in poco tempo. Come vivrà la parte femminile della famiglia questo nuovo movimento di protesta? Come reagirà Iman a questa nuova responsabilità?</p><p>Ecco, se si vuole esplorare come una dittatura rovini la vita privata delle persone tutte, non solo delle donne, questo film entra nei minimi dettagli con forza e grande sensibilità, un dramma personale e familiare che rappresenta il dramma di un paese intero. Il film è anche un atto di amore e un gesto di speranza per un paese che vorrebbe vivere altro.</p><p>Lascio qui il link al <a href="https://youtu.be/AmlqGTJtsdw" rel="nofollow noopener" target="_blank">trailer del film</a> e alla <a href="https://archive.is/nxvWK" rel="nofollow noopener" target="_blank">intervista al regista</a> (contiene spoiler) dove si racconta in quali condizioni è stato girato il film.</p><p>Avvertenza: oltre al magone che vi prenderà all’uscita, il film dura 168 minuti, senza primo e secondo tempo. I deboli di vescica sono avvisati. Per il perché del titolo del film dovrete fare attenzione ai primissimi secondi del film.</p><p>Buona visione!</p><p><span></span></p><p><a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/film/" target="_blank">#film</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/il-seme-del-fico-sacro/" target="_blank">#ilSemeDelFicoSacro</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/mohammad-rasoulof/" target="_blank">#MohammadRasoulof</a> <a rel="nofollow noopener" class="hashtag u-tag u-category" href="https://ilcomizietto.wordpress.com/tag/recensione/" target="_blank">#recensione</a></p>