mstdn.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A general-purpose Mastodon server with a 500 character limit. All languages are welcome.

Administered by:

Server stats:

8K
active users

#fantascienza

10 posts9 participants4 posts today

🍝 Sono a metà di "Convergence Problems" raccolta di #racconti dell'autore nigeriano Wole Talabi, e c'è un elemento comune che spicca in tutte le storie: sono quasi tutte ambientate in #Nigeria o con personaggi nigeriani, eppure non c'è glorificazione ma una presa di coscienza potente che talvolta diventa anche critica e condanna.

Mi pare che gli autori italiani non abbiano né lo stesso coraggio né la stessa profondità, a partire dalle ambientazioni. Quasi ci fosse vergogna.

Trovato in una cabina telefonica a Portoferraio. La prima volta che ho letto Van Vogt è stato più o meno 40 anni fa, in piena adolescenza, quando ho divorato tutti i volumi dell'Editrice Nord. Non ricordavo che la fantascienza USA (lui era canadese...) degli anni '50 potesse essere così innovativa e originale. E le edizioni Libra hanno sempre queste copertine deliziosamente vintage. Perfetto per il mare.
#libri #books #fantascienza #sciencefiction

oggi, 15 luglio, alle ore 14 su radio onda rossa: sei racconti di clifford simak

Tutta Scena Teatro ★ Radio Onda Rossa 87.9 fm
oggi, martedì 15 luglio 2025, ore 14

● riduzione di
ANNI SENZA FINE (CITY)
6 racconti
di Clifford D. Simak

un progetto di lacasadargilla / Lisa Ferlazzo Natoli, Alice Palazzi, Maddalena Parise, con la collaborazione di Alessandro Ferroni, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Diego Sepe, Roberta Zanardo

adattamento a cura di Silvana Natoli

voci registrate e attori: Simone Càstano, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Silvio Impegnoso, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Alice Palazzi, Diego Sepe, Roberta Zanardo

realizzazione per strumenti a tastiera del canone enigmatico a 4 voci ‘1074’ di J. S. Bach: Gianluca Ruggeri

esecuzione dal vivo: Ivano Guagnelli

allestimento: Camilla Carè e Maddalena Parise

regia del suono: Alessandro Ferroni

Umani, mutanti, robot e cani. Il mondo immaginato da Simak racconta il lento e misterioso declino della civiltà umana e sono i Cani, intorno a fuochi notturni, a raccontarne la storia.

https://archive.org/details/city.1.6 (1h 26′)

Dopo aver terminato la lettura di un bel libro come "Snow Crash" di Neal Stephenson ero molto indeciso su che cosa leggere. Alla fine della conta avevo individuato tre romanzi: Way Station (Clifford D. Simak); Abaddon's gate - La fuga (serie The Expanse volume 3 di James S.A. Coery); Gli androidi sognano pecore elettriche? (Philip K. Dick). Ma oggi ho deciso di mettere tra #cyberpunk e #spaceopera "Way Station" e così sono partito con questo libro e sono molto contento.
#fantascienza #libri

Cosa succede quando un autore di fantascienza si lascia ispirare dalle idee di uno scienziato? Se lo è chiesto il curatore di questa antologia di Urania, parlando con tredici scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia per poi proporre gli argomenti emersi dalle sue interviste ad altrettanti autori del panorama fantascientifico del nostro Paese. Dalla robotica alla conservazione dei beni culturali, un’antologia che spazia dai temi classici della fantascienza all’elettronica stampata e commestibile, affidati alla penna di autori che non hanno esitato a cogliere la sfida. Che dire! Un’idea bellissima, non vedo l’ora di immergermi nella lettura!

#uraniamondadori #scifi #fantascienza #fiction #antologia #racconti #tecnologia #lettura #book #scifinovel