Melbourne, con l'infrastruttura giusta molte più persone userebbero la bici
Il titolo può sembrare bane, ma lo studio riporta cose interessanti e non ovvie:
- 3/4 degli intervistati userebbero la #bici se ci fosse una separazione fisica dalle auto, un numero molto alto
Per quanto riguarda le donne:
- sono più soggette a molestie da parte di automobilisti, necessitano ancora di più di una barriera fisica
- spesso si prendono cura di altre persone, fanno più commissioni, quindi fanno più spostamenti locali. Le ciclabili "radiali" spesso non si adattano alle loro esigenze
Lo studio conferma ancora una volta che, per permettere alla maggior parte delle persone di usare la bici per gli spostamenti quotidiani, non basta "fare ciclabili", ma bisogna pensare alle esigenze di tutti (non solo maschi atletici).
La mobilità, come tutto il resto, deve essere inclusiva
#cittaDellePersone @ciclismo #ciclabilita #mobilitaSostenibile #mobilitaInclusiva
