mstdn.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A general-purpose Mastodon server with a 500 character limit. All languages are welcome.

Administered by:

Server stats:

12K
active users

#mobilitàsostenibile

4 posts4 participants0 posts today

Melbourne, con l'infrastruttura giusta molte più persone userebbero la bici

Il titolo può sembrare bane, ma lo studio riporta cose interessanti e non ovvie:

  • 3/4 degli intervistati userebbero la #bici se ci fosse una separazione fisica dalle auto, un numero molto alto

Per quanto riguarda le donne:

  • sono più soggette a molestie da parte di automobilisti, necessitano ancora di più di una barriera fisica
  • spesso si prendono cura di altre persone, fanno più commissioni, quindi fanno più spostamenti locali. Le ciclabili "radiali" spesso non si adattano alle loro esigenze

Lo studio conferma ancora una volta che, per permettere alla maggior parte delle persone di usare la bici per gli spostamenti quotidiani, non basta "fare ciclabili", ma bisogna pensare alle esigenze di tutti (non solo maschi atletici).
La mobilità, come tutto il resto, deve essere inclusiva

#cittaDellePersone @ciclismo #ciclabilita #mobilitaSostenibile #mobilitaInclusiva

The Conversation3 in 4 people want to ride a bike but are put off by lack of safe lanes
More from The Conversation AU + NZ

𝗛𝗮𝗶 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗱𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼?

👉 bit.ly/4eeFma1

C’è tempo fino al 𝟯𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 per farlo!

Il 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 è 𝗮𝗻𝗼𝗻𝗶𝗺𝗼, richiede solo 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 e ci aiuterà a presentare al meglio le esigenze di chi sceglie la bicicletta, in occasione della 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀.

Puoi anche lasciare le tue 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶: ogni contributo è prezioso!
🙏 Grazie per il tuo supporto.

Pedemontana lombarda, 53 milioni €/km, e le perdite continuano a crescere

La corte dei conti certifica il disastro della #PedemontanaLombarda, che doveva essere un investimento privato, ma in cui la #regioneLombardia continua ad esporsi economicamente, senza alcuna speranza di rientrare delle spese sostenute: più di un miliardo di euro, che alla fine pagherà lo stato (cioè noi cittadini).

La parte politica che governa la regione accusa solitamente chi promuove la #mobilitaSostenibile di agire in modo "idrologico", rispetto a chi è "concreto". Ma cosa c'è di più ideologico di buttare una marea di soldi in un'infrastruttura che nessuno usa, ha distrutti km di ecosistemi?

Nel frattempo progetti ferroviari importantissimi vengono cancellati, la M5 per Monza è sempre in dubbio e #Trenord è uno schifo.

Milano CICLABILE: una rivoluzione SOSTENIBILE o una RELAZIONE IMPOSSIBILE?

Quanto è #ciclabile #Milano? Cosa limita l'uso della bici in una città compatta, piatta e dal clima mite? E cosa si deve fare per migliorare la situazione?

Il video del canale #velocipedi analizza la situazione e prova a rispondere a queste domande. Niente di nuovo per chi si interessa all'argomento, ma con spiegazioni chiare e documentate, in una "confezione" di qualità, cone gli altri video del canale.

@milano #ciclabilità #mobilitaSostenibile

Ontario, Canada: non ci sono prove che le corsie ciclabili peggiorino il traffico

La discussione sulle ciclabili in #Canada è sullo stesso livello che da noi, ovvero bassissimo e becero.

Il premier dell'#Ontario (conservatore) voleva eliminare con una legge le poche nuove ciclabili di #Toronto, con una sindaca progressista (vi ricorda qualcosa?).
Un giudice ha bloccato la legge, chiamata: "ridurre il traffici, facendoti risparmiare tempo", perché i dati presentati dimostravano che, a causa di ben noti fenomeni (come il #trafficoIndotto), la congestione è in realta migliorata grazie alle #ciclabili.

Adesso la stessa situazione si sta presentando in altre province Canadesi, come in #Alberta, ma il precedente dell'Ontario rende la vita difficile a chi porta avanti posizioni ideologiche e antiscientifiche contro la #mobilitaSostenibile.

Chissà se in situazioni simili da noi i giudici agirebbero nello stesso modo. I dati d'altra parte parlano chiaro.

@ciclismo #ciclabilita

CBCANALYSIS | Alberta minister threatens to axe bike lanes. Can he make his case? | CBC NewsProvince claims urban bike lanes worsen congestion. Ontario said the same thing — then a judge found they lacked evidence to back up their point.

Ripensare la mobilità urbana per reimmaginare le nostre società

Cosa ha che fare la #sicurezzaStradale con la lotta di classe e l'ecologia? E il capitalismo liberista con la mobilità?

I due autori dell'articolo sono molto abili nel seguire un filo che mette insieme argomenti all'apparenza distinti, ma in realtà profondamente interconnessi.

Forse semplificano un po' troppo, e i recenti risultati di Helsinki dimostrano che si può avere la sicurezza stradale anche in un contesto capitalista (anche se con molte più componenti socialiste che in altri paesi), ma l'articolo è ben argomentato e convincente.

@energia #mobilitaSostenibile

A Fuoco · Ripensare la mobilità urbana per reimmaginare le nostre societàBy A Fuoco

A Brussels sempre più persone usano il trasporto pubblico

Il trasporto pubblico passa dal 22% al 27% in 2 anni, mentre l'auto perde terreno e il primo posto tra le modalità. di spostamento (era al 50% nel 2000!)

Quando la qualità del servizio migliora più persone scelgono di viaggiare con noi

le parole di Brieuc de Meeûs, CEO della società di trasporto pubblico

Sembra un concetto facile, no?

#trasportoPubblico #mobilitaSostenibile #fuckCars @energia

EU Urban Mobility Observatory
EU Urban Mobility ObservatoryBrussels sees major shift towards public transportA new study shows that public transport now accounts for as many trips as private cars in Brussels, reflecting a major shift towards more sustainable mobility.

Milano, parcheggio custodito per bici ai concerti

Ha debuttato quest'anno a #Milano, al Miami Festival, un interessante servizio per il parcheggio delle biciclette ai grandi eventi. Si chiama #Dottò e dà un'alternativa in più per raggiungere gli eventi, senza l'incubo del #traffico o dei mezzi strapieni e che terminano presto il servizio

Una bella novità pensando alla linea del #biciplanCambio che collega la città all'idroscalo in pochi km.

Se qualcuno ha provato il servizio me lo faccia sapere!

#ciclabilita #mobilitaSostenibile @milano

La Sentinella del Canavese · Bici rubate addio: a Milano arriva il "maggiordomo" delle due ruoteBy Giulia Cimpanelli

𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶: 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼?

Le ciclopedonali in città sembrano una buona idea… sulla carta.

Nella realtà, mettono pedoni e ciclisti in rotta di collisione: spazi condivisi, diritti confusi e continue discussioni tra chi cammina e chi pedala.

È davvero la soluzione migliore? O il compromesso più comodo invece di progettare spazi sicuri per tutti?

Continued thread

📊 Exor controlla oltre il 27% del capitale e il 43% dei diritti di voto di Iveco, realtà da 4,2 miliardi di euro di market cap e circa 36.000 dipendenti nel mondo, di cui 14.000 in Italia.

🌍 Tata Motors conferma l’ambizione di espandersi a livello globale e di investire nella #mobilitasostenibile
2/2

Il successo del leasing delle bici assistite in Germania

In #Germania quasi 2 milioni di #ebike sono state acquistate con uno schema vantaggioso e apprezzato dai lavoratori dipendenti, attraverso le aziende che li impiegano.

Lo schema ha avuto un impatto visibile, le bici sono molto usate per gli spostamenti quotidiani, anche grazie ad infrastruttura che, pur non essendo al livello di quella dei Paesi Bassi, è, di solito presente e di qualità discreta.

#ECF propone all'UE di inserire uno schema simile nelle strategie europee, visti i vantaggi economici, di salute e la coerenza la dichiarazione europea sulla #ciclabilità adottata l'anno scorso

In Italia le aziende hanno programmi solo per #auto, grazie agli incentivi fiscali. Si tratta di uno schema che droga il mercato delle auto, e, secondo #Legambiente, di uno dei principali sussidi ambientalmente dannosi, denaro pubblico che contribuisce a peggiorare la #crisiClimatica. Penso che uno schema simile a quello tedesco per le bici potrebbe avere successo anche qui.

Se il vostro datore di lavoro vi proponesse un leasing per una e-bike su 3 anni col 20% di sconto, direttamente in busta paga, ci fareste un pensiero?

#mobilitaSostenibile #ciclabilità @ciclismo

Biciplan Roma: ciclabili sul 30% delle strade entro il 2035

Un piano estremamente ambizioso, direi quasi rivoluzionario, con un cronoprogramma relativamente veloce: 517 km entro il 2027, 783 entro il 2030 e 1574 entro il 2035 (adesso sono 350).

Più km e in meno tempo di quelli del #biciplanCambio di #cittaMetrpolitanaMilano

Qualcuno da #Roma può commentare? Quanto fa sul serio la città?

@roma @odisseaquotidiana #mobilitaSostenibile #biciplan #ciclabilita

rivistabc.com/dal-biciplan-una

rivista BC · Dal Biciplan una sfida per Roma: ciclabili sul 30% delle strade entro il 2035A Roma è stata presentata la bozza del Biciplan, testo al momento aperto ai suggerimenti di cittadini e associazioni. Ecco gli obiettivi

🚲 𝘼𝙢𝙞 𝙡𝙖 𝙗𝙞𝙘𝙞 𝙢𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙩𝙞 𝙛𝙧𝙚𝙣𝙖?
Ogni giorno migliaia di persone vorrebbero pedalare… ma qualcosa glielo impedisce. Tu cosa ne pensi?

👉 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖 𝙖𝙡 𝙨𝙤𝙣𝙙𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖𝙣𝙤𝙣𝙞𝙢𝙤: bit.ly/4eeFma1

📝 Bastano 5 minuti per raccontarci cosa serve davvero per migliorare la mobilità ciclistica urbana e il cicloturismo in Italia.