In partenza sul binario di Taishun, l’unica monorotaia concepita per nutrire il pollame
Prima regola per l’aviatore a Boston: non trascurare i gufi che ritornano dal bianco Nord
Fotografare il comportamento degli #uccelli è uno dei tanti piaceri della fotografia naturalistica. Ogni specie ha i suoi rituali unici di alimentazione, corteggiamento e interazione. Catturare questi istanti è una grande soddisfazione. Durante la stagione della #nidificazione è fondamentale rispettare gli spazi degli #uccelli e imparare a riconoscere quando ci stiamo avvicinando troppo al #nido. Osserva i loro segnali: così potrai..Continua a leggere: https://www.galassianatura.it/pixeldinatura/2025/04/30/sei-troppo-vicino-al-nido/
L’uccello calvo che contrasta sul fogliame di foresta delle isole Filippine
La storia fantastica del “pollo” che poteva incanalare gli uragani
Per due volte dato per estinto, il parrocchetto di Malherbe costruisce ancora il suo nido
https://www.jacoporanieri.com/blog/?p=42151
#animali #uccelli #pappagalli #parrocchetti #nuova zelanda #conservazione #riproduzione #ecologia #iniziative #enti #problemi #natura #ecologia #ambiente #oceania #erbivori #nido #uova #pennuti #foresta
L’occhio dell’anatide progenitore, venuto dall’Egitto per modificare l’ecosistema europeo
Può un doppio stendardo compromettere l’aerodinamica del succiacapre africano?
Le Gru cenerine simboleggiano eleganza e libertà. Anche senza i primi piani desiderati, l’esperienza è stata incredibile, lasciandomi un ricordo che va oltre la fotografia. Osservarle in volo e ascoltare i loro richiami è un’esperienza emozionante: è un viaggio nella bellezza della natura. Qual è stata la tua esperienza più memorabile fotografando #uccelli selvatici? Condividi la tua storia e cosa l’ha resa speciale...Continua a leggere: https://www.galassianatura.it/pixeldinatura/2025/02/11/fotografare-la-gru-cenerina/
La strana vita dell’oca poco acquatica dal becco del colore di una zucchina d’inverno
Le fotografie che lasciano il segno non sono #frutto del caso, ma di una pianificazione attenta. Conoscere il comportamento degli #uccelli, le loro abitudini e i loro habitat ti permette di anticipare le loro azioni, posizionandoti nel luogo ideale per catturare il momento perfetto. Ad esempio, prevedere il volo di un #uccello o il suo prossimo movimento ti dà la possibilità di creare immagini dinamiche e coinvolgenti. Questo approccio..Continua a leggere: https://www.galassianatura.it/pixeldinatura/2025/02/05/creare-foto-che-raccontano-storie/
L’insolito guardiano con la cresta che vi osserva dalla cima del vischio africano
Mi allieta sapere che non sono l'unica...
Glad to know I'm not the only one...