Addio a #MauroDiFrancesco, tra gli attori simbolo della commedia anni Ottanta. Ha recitato in 'Sapore di mare 2 - Un anno dopo', "Il Ras del quartiere", "Yesterday - Vacanze al mare', 'Ferragosto OK' e nei due capitoli di "Abbronzatissimi"
Addio a #MauroDiFrancesco, tra gli attori simbolo della commedia anni Ottanta. Ha recitato in 'Sapore di mare 2 - Un anno dopo', "Il Ras del quartiere", "Yesterday - Vacanze al mare', 'Ferragosto OK' e nei due capitoli di "Abbronzatissimi"
"Ho imparato che non potevo far luce sull'amore se non percependo i suoi andirivieni ed essendone grata".
Addio a #DianeKeaton, attrice unica, icona del cinema, vincitrice di un premio Oscar. Tanti successi da "Io e Annie" a "Il Padrino, parte II), da "Manhattan" a "Tutto può succedere", da "Reds" a "The Young Pope".
Addio a #RemoGirone. Morto a 76 anni l'attore italiano, diventato famoso nel ruolo di Tano Cariddi ne "La Piovra". Ha lavorato tra gli altri con Bellocchio, Scola, Damiani.
È morto all'età di 89 anni l’attore e regista statunitense #RobertRedford due volte premio Oscar. Ha attraversato sessant’anni di storia del cinema e interpretato pellicole come
"Tutti gli uomini del presidente", "A piedi nudi nel parco", "La mia Africa", " I tre giorni del condor" e " La stangata".
"Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti"
Addio a una delle penne più talentuose della letteratura contemporanea italiana: è morto all'età di 78 anni #StefanoBenni, autore di “Bar Sport”, "Terra!", "Comici spaventati guerrieri", “La compagnia dei celestini”, "Elianto", "Il bar sotto il mare", "Saltatempo" e "Achille piè veloce".
Dal 2024 quattro ori, tra cui quello olimpico e quello di campionesse del mondo, e trentasei vittorie consecutive per queste ragazze terribili e per l'allenatore più grande di sempre. Storiche.
“Il mio stile è nato come un'eresia, fortissima, ardita, solitaria, e se poi è diventata 'essenza dell'italianità' ne sono orgoglioso”.
Morto a 91 anni #GiorgioArmani, volto simbolo della moda, dello stile e del made in Italy.
"Una prefettura come prefettura, anche se di prima classe, non mi interessa. Mi interessa la lotta contro la Mafia,mi possono interessare i mezzi e i poteri per vincerla nell'interesse dello Stato".
Il #3settembre 1982 a Palermo, la mafia uccide il Generale #CarloAlbertoDallaChiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo
Addio a un pezzo gigante della storia della tv italiana, uno dei pochi volti capaci di immedesimarsi ed essere visto come la televisione: è morto a 89 anni #PippoBaudo, conduttore di tredici festival di Sanremo e di trasmissioni che hanno segnato cambiamenti nel mondo dello spettacolo e della cultura popolare come Canzonissima e Fantastico.
All'alba del #12agosto 1944, tre reparti delle SS salirono a #SantAnnadiStazzema mentre un quarto chiudeva ogni via di fuga dal paese.
In mezza giornata vennero uccisi centinaia di civili, di cui solo 350 furono identificati: tra loro 65 bambini con meno di 10 anni.
“Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio”,
Addio alla leggenda dell'heavy metal: è morto a 76 anni #OzzyOsbourne, cantante dei #BlackSabbath.
Ad annunciarlo la sua famiglia.
19/07/1992
Paolo Borsellino,
Agostino Catalano,
Emanuela Loi,
Vincenzo Li Muli,
Walter Eddie Cosina,
Claudio Traina.
Lutto nel mondo del cinema: è morto a 56 anni #Julian McMahon, attore e modello australiano, figlio dell’ex premier liberale William McMahon. Tanti i ruoli che lo hanno reso celebre e amato dal pubblico come quello di Cole Turner in #Streghe o il Doctor Doom nei #Fantastici4. Nulla, però, in confronto all’insuperabile interpretazione del chirurgo plastico #ChristianTroy, protagonista dal 2003 al 2010 della serie cult #Nip/Tuck.
Addio a #MichaelMadsen, uno dei grandi “duri” di Hollywood: amato da #QuentinTarantino è stato diretto dal regista in diversi film ma il ruolo che lo ha reso più celebre è quello di Mr. Blonde ne “Le Iene”. Nella sua carriera oltre 300 produzioni.
Dramma nel mondo del calcio: morto a 28 anni in un incidente stradale il calciatore della nazionale portoghese e del Liverpool #DiogoJota. Nel sinistro avvenuto in Spagna, ha perso la vita anche il fratello André, 26enne calciatore professionista anche lui. Diogo Jota si era sposato lo scorso 22 giugno con la sua compagna Rute Cardoso, da cui ha avuto tre figli, in una cerimonia a Porto.
Nella sua carriera Paços de Ferreira, Atlético Madrid, Porto, Wolverhampton, Liverpool.
Lunga vita ai #TheJackal e alla loro ironia: la seconda stagione di #PesciPiccoli regala un viaggio divertente nella cultura pop tra Melevisione e Tonio Cartonio, Fight Club, Titanic e il fenomeno Peppe Vessicchio. Tante citazioni, diversi volti noti, una buona scrittura e una regia sperimentale e accattivante che, al di là di qualche naturale limite, confeziona un prodotto qualitativo e gradevole. Voto: 8
Addio ad #AlvaroVitali attore e comico italiano. Amato dal pubblico per il personaggio di Pierino e per i tanti ruoli nei film del filone della cosiddetta commedia sexy, fu scoperto da Federico Fellini debuttando nel 1969 con una piccola parte in “Fellini Satyricon”, lavorando poi in altri film del regista tra cui I clowns, Roma e Amarcord. Aveva 75 anni.
“Le sfere sono prima di tutto forme perfette e magiche, che io spacco allo scopo di rintracciare e infine di scoprire i fermenti interni che contengono, misteriosi e vivi, mostruosi e puri”.
È morto #ArnaldoPomodoro, gigante della scultura. Avrebbe compiuto oggi 99 anni.
«Uccidete pure me, ma l'idea che è in me non l'ucciderete mai».
Il #10giugno 1924 #GiacomoMatteotti, deputato del Partito Socialista, tra i primi a comprendere la natura violenta e repressiva del fascismo (di cui denunciò alla Camera i continui arbitri e le inaudite sopraffazioni), viene rapito e assassinato da un gruppo di squadristi. Il suo corpo verrà ritrovato due mesi dopo, vicino Roma.
"Io dico solo che quella notte ci toccò viverla. E chi non c’era porti rispetto"
Quarant'anni fa la strage dell'#Heysel. Il 29 maggio sarà per sempre il giorno della memoria per le 39 vittime.
Rispetto e silenzio per i padri e per i figli che non tornarono dal Belgio: un lutto per chiunque ami il calcio.