corriere.it by Paolo Parisi
Quadro RW limite 15.000€
Buongiorno, in tema di compilazione del quadro RW, il comma 3 dell'art 2 della legge 15 dicembre 2014, n. 186 recita "Gli obblighi di indicazione nella dichiarazione dei redditi previsti nel comma 1 non sussistono altresì per i depositi e conti correnti bancari costituiti all'estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo d'imposta non sia superiore a 15.000 euro". Il limite dei 15.000 € deve riferirsi al complesso di tutti i depositi e conti correnti detenuti dal contribuente presso ogni singolo intermediario finanziario non residente o deve applicarsi alla somma del complesso di tutti i depositi e conti correnti detenuti dal contribuente presso tutti gli intermediari non residenti? Ad esempio in presenza di un conto corrente detenuto presso un intermediario non residente A che ha superato il limite di 15.000 € nel periodo di imposta, ed di un altro conto corrente detenuto presso un altro intermediario B che non ha superato il limite di 15.000 € nel periodo di imposta e con giacenza media inferiore a 5.000€, l'obbligo di dichiarazione nel quadro RW riguarda solo il conto detenuto presso l'intermediario A o anche il conto detenuto presso l'intermediario B?
Translated:
Quadro with a limit of €15,000
Regarding the completion of "quadro RW" (likely referring to a specific tax form), Article 2, paragraph 3 of Law 15 December 2014, n. 186 states: "The obligation to indicate in the income tax return, as provided for in paragraph 1, does not exist also for deposits and bank accounts held abroad whose maximum value reached during the tax period is not higher than €15,000".
#Quadro
https://www.corriere.it/economia/chiedi-esperto/fisco/dichiarazione-730/24-10-01/quadro-rw-limite-15000euro/