È paradossale che, invece di lavorare su una legge nazionale attesa da anni, il #Governo scelga di ostacolare chi si è impegnato per attuare quanto stabilito dalla Corte" costituzionale "che ha indicato la necessità di colmare un vuoto legislativo

È paradossale che, invece di lavorare su una legge nazionale attesa da anni, il #Governo scelga di ostacolare chi si è impegnato per attuare quanto stabilito dalla Corte" costituzionale "che ha indicato la necessità di colmare un vuoto legislativo
Coding e programmazione sono due cose molto diverse. Leslie Lamport spiega perché
Ho creato una raccolta di link utili su privacy, FOSS, sicurezza, anonimato, decentralizzazione, simple web e compagnia bella, magari può tornare utile a qualcuno.
Ci sono tabelle comparative, strumenti d'analisi, guide, articoli e tanto altro!
La trovate qua:
https://shainetwork.org/sito/link-utili.html
Ciao!
Stasera… è la fine. Perché domani è l’inizio!!! Però sono in realtà più o meno felicemente serena, a parte li scherzi, perché alla fine ce l’ho fatta a finire il nuovo #articolo iniziato ieri prima che il tempo di interesse del mio cervello terminasse. Quasi due giorni fin troppo pieni di lavoro, un pochino impazzisco.,..,..
Sono più di 6000 parole, il file Markdown pesa quasi 50 KB, e praticamente è l’articolo più lungo che ho mai scritto, tra quelli non rimasti nel Buco Nero delle Bozze (esatto, li ce n’è 1 anche più grosso…). Dovrei anche decisamente aggiungere più titoli ai paragrafi, perché al momento è veramente impossibile da navigare… domani.
L’ho già pubblicato, così almeno ora posso riposare… e il titolo è volutamente mezzo ambiguo ma, come la descrizione chiarisce, è su come la politicizzazione dei #videogiochi (da parte di chi urla woke a vanvera) ne va a far dimenticare l’arte e rendere inutile la #critica. Read read read!!! https://sitoctt.octt.eu.org/it/blog/2024-09-23-I-guerrieri-del-woke-e-lappiattimento-del-gaming/
Dopo tutto questo parlare di gaming-non-gaming, quasi senza manco il tempo di respirare, visto che ho preso come ispirazione roba fresca di giorni (mannaggia agli youtuber #mannaggia!!!)… volevo un po’ giocare stasera, e invece alla fine non c’è stato il tempo. Non posso farlo ora #tardi, perché domani per me c’è il tran tran, che stavolta inizia addirittura pieno come la merda, a livelli girlbossing, quindi il risveglio sarà militare.
(Devo anche dire che il meteo mi preoccupa non poco; se domani piove è veramente male… e per ora non sembra, ma qui proprio ora sta facendo un temporale tale che i tuoni fanno frastornare i vetri… e mi chiedo come stiano facendo a non spaccarsi, io mi sto cagando sotto.) A mimir.
This server does not support sharing. Please visit .
https://octospacc.altervista.org/2024/09/24/momento-antigiococto/
Per farla finita col giudizio.
Nel novembre del 1947 Antonin Artaud registra per la Radio Francese una trasmissione, in cui utilizzando xilofoni, gong, percussioni, timpani, fa una performace ritmica e glossolalica, Per farla finita col giudizio di Dio. (reperibile nel sito https://www.youtube.com/watch?v=xTa4CiKtrT0).
Gil
https://liberaassociazionedistudianarchici.noblogs.org/post/2024/03/25/per-farla-finita-col-giudizio/
#Articolo #General #CriticaDelGiudizio #gregarismo #pregiudizi
La nascita di Red Hot Cyber: un messaggio di speranza e collaborazione nell’Italia digitale
Molto spesso mi viene chiesto come è #nato Red Hot Cyber. In diverse occasioni e conferenze (anche private) ho avuto il piacere di raccontarlo. Molti mi hanno chiesto di ricordare questa storia con un #articolo specifico. Si tratta di una storia semplice, che porta al suo interno un “messaggio speciale di speranza” (cit. Cult Of The Dead Cow).
#redhotcyber #online #it #web #ai #hacking #privacy #cybersecurity #cybercrime #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Sto andando probabilmente un pochino a rilento, considerando che ho iniziato la sera di 3 giorni fa e nonostante ciò sono ancora appena a quattromila #parole, ma almeno sto effettivamente andando avanti con questo primo #articolo grosso dopo mesi di meh, che come ho detto sto facendo un po’ per coprire un buco di informazioni, un po’ perché mi serve qualche #distrazione attiva complessa ma che non mi bruci il cervello quanto la programmazione (che rimane buona, ma il dover sempre risolvere problemi è deleterio per la salute, non si può fare solo quello), e perché sentivo di avere un po’ perso un’ #abitudine che non voglio buttare via. E, se la mia lista di punti ancora da affrontare è ancora tanto estesa nonostante io abbia già scritto così tanto, mi sa che il tutto verrà molto molto #lungo… ️
Penso che la #lentezza sia dovuta al tipo di #contenuto che sto scrivendo: volendo estrarre e #documentare i #dettagli più #segreti e specifici della #FotocameraDSi in questo caso, devo passare di continuo dalla scrittura alla verifica e ricerca con il mezzo pratico (l’applicativo #software), proprio perché sembra nessuno abbia scritto tutte le cose che io sto dicendo… quindi non ho la possibilità di rielaborare #informazioni trasformandole in conoscenza e poi in nuove informazioni, ma devo per forza ottenere #conoscenza dai sensi e trasformarla in nuove informazioni poco alla volta… ed è quindi impossibile entrare nel #flusso, se non per le parti di cenni storici e note personali, perché per tutto il resto devo stare lì col ditino sui menu della fotocamera a cliccare, #vedere, #pensare, e #cercare di #percepire cose estremamente insospettabili. Sembra #strano, ma ho già sintetizzato tantissimi dettagli, di cui molti veramente nascosti in piena vista e che non mi aspettavo affatto, e chissà cosa continuerò a beccare. Non faccio spoiler (in realtà si, ma su spacctorium), ma penso che programmare questa #applicazione, per quelli di #Nintendo, sarà stato molto più complesso di quello che a colpo d’occhio sembra… ️
https://octospacc.altervista.org/2024/03/02/lentamente-la-pazzia-dsi/
Chiudete gli occhi quando aprite questo #articolo per non vedere l’immagine di copertina, se stanotte volete dormire, perché c’è un #RATTO #SUPERDOTATO e fa molta #paura… https://www.ilpost.it/2024/02/22/intelligenza-artificiale-articoli-scientifici/ ️
️
A quanto pare è #polemica perché qualcuno ha realizzato questo #paper “scientifico” [vi risparmio il nome per non farvi sbadigliare] che, ad una persona normale come me, scorrendo il testo senza leggere veramente neanche una parola, sembra legittimo (e non lo leggerò, ma mi gioco i pezzi che è stato scritto almeno in parte con un LLM, per forza). Però, poi, ci sono delle #immagini. E a questo punto mi chiedo: come ha fatto questa #robaccia a passare la revisione da parte del publisher? Ma non hanno visto che quel disegno del #topo è aberrante e #pazzo, e che sia quello che altri contengono infinite sbavature visive tipiche dei #GAN? Non ti serve sapere una mazza di scienza per capire che qui qualcuno ha provato a fare del #trolling di livelli estremi, e direi che ci è riuscito, se per ben 3 giorni questo lavoraccio è rimasto pubblicato (ora è ritirato).
Però, devo dire, passi da gigante stanno facendo queste #AI: sembra tutto molto più credibile, rispetto a quando 1 anno fa io usavo ChatGPT per ottenere articoli di #scienza su quali fossero i benefici di mangiare vetro o bere piombo fuso. E nel frattempo noi umani ci rincitrulliamo e non distinguiamo più nemmeno i #falsi grossolani dalla roba legittima. ️
RE: https://poliversity.it/@macfranc/111981930062679718; CC: @macfranc
https://octospacc.altervista.org/2024/02/23/scienz-ai-more-like-scienza-ahiiii/
Noooooooo
È morto Ball Ball, il famoso Shiba Inu dei meme: «Ha portato tanta gioia, ora la sua missione è finita»
Come artista sui social mi sento castrato: ormai l’ironia è fuori gioco
[...] è necessario distinguere tra morale e moralismo. La morale riguarda il comportamento umano e l’interpretazione dei concetti di bene e male che variano col mutare dei tempi, mentre il moralismo è una degenerazione farsesca della morale che tende alla castrazione del pensiero e del comportamento umano, creando una sorta di territorio psichico sterilizzato e sterilizzante. [...]
Problemi delle Recurrent Neural Networks: Scomparsa del Gradiente
Benvenuti al terzo articolo della nostra serie dedicata alle reti neurali ricorrenti (#RNN). Dopo aver introdotto le #Recurrent #Neural #Networks e la loro #architettura, rispettivamente nel primo e nel secondo #articolo, in questo articolo affronteremo un problema comune che le affligge: la temibile scomparsa del #gradiente.
Condividi questo post se hai trovato la news interessante.
#redhotcyber #online #it #web #ai #hacking #privacy #cybersecurity #cybercrime #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
https://www.redhotcyber.com/post/problemi-delle-recurrent-neural-networks-scomparsa-del-gradiente/
Un attacco informatico blocca Suzuki Motorcycle. 20.000 unità di mancata produzione in 20gg di fermo
Come vedremo in questo #articolo, la #sicurezza #informatica non è più un valore #accessorio, ma un #fattore #abilitante.
Il blocco della produzione per 20 giorni e i mancati introiti per 20.000 unità avranno #violente ripercussioni sui bilanci di Suzuki, pertanto occorre pensare alla sicurezza #informatica come “parte integrante del business” di una #azienda e non per rispondere ad eventuali sanzioni.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
Scopriamo un XSS JS Cookie Stealing by HackerHood
Salvare la #sessione di una web app all'interno di un #cookie è molto comodo, ma ci sono dei rischi da prendere in considerazione quando si scrive il #codice ed in questo #articolo ne vedremo uno dei tanti.
Con il valore del #cookie di #sessione, un attaccante potrebbe bypassare completamente il #login se le opportune contromisure non dovessero essere implementate adeguatamente.
A cura di Matteo Brandi di Hackerhood
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity