Allora va così:
Io uso diversi blocker per il tracciamento, sia a livello browser che a livello di Estensioni che mi consentono di vedere perfettamente chi mi traccia e come.
Nei giorni scorsi mi sono trovato a lavorare su piattaforme pubbliche usando diversi browser.
Mi chiedo: come mai i siti governativi hanno le stesse funzionalità di tracciamento di quello privati?
Perché (sui siti pubblici e privati) si aggira il GDPR con la fandonia dei *Cookies Essenziali* quando i cookie non sono imposti da nessuno?
Mi chiedo: perché se non accetto i fatidici Cookie Essenziali il sito non gira proprio?
🔹Le funzionalità di Log In non funzionano
🔹Gli upload non funzionano
🔹I download non funzionano
🔹Le schermate non compaiono
🔹Le routine non si compiono
....e compagnia ballante?
A che mi serve il protocollo migliore del mondo se poi per fare girare il sito che mi serve devo comunque accettare di farmi tracciare?
Se mi aiutate a capire questo *fenomeno* ve ne sono estremamente grato 🤔
[Abbandonare il Social Graph e il Follow Graph per andare meglio]
Se lo avevo previsto io che non sono nessuno, potevano anche farlo con millemila miliardi di dollars a disposizione e gente molto più sveglia e preparata di me.
Ma NON CONVENIVA
🔹 Ben Thompson di Stratechery: le macchine lavorano molto meglio se abbandonano il Social Graph come il centro dell'organizzazione del News Feed.
🔹 Casey Newton di Platformer:
"In un mondo in cui i contenuti del tuo feed sono determinati dai tuoi amici e dalla tua famiglia, è naturale presumere che la guerra sarà l'argomento principale di discussione.... un mondo in cui il feed è alimentato da un *Motore di Scoperta* potrebbe apparire molto diverso"
🔹 Il Grande Re Markenberg di Facebükken scrive:
"... stiamo anche assistendo a un grande cambiamento nei feed dall'essere quasi esclusivamente curati dal Social Graph e dal Follow Graph per avere ora più feed raccomandati da AI...
CONTINUA qui ⤵️
https://bit.ly/37nKTgx
[Bias in agguato]
Giorni fa ho pubblicato un video di un venditore, probabilmente, di chai masala (un thè speziato indiano).
Il testo del mio post mirava esplicitamente a fare notare la modalità di vendita, le circostanze, le abilità del venditore e la risposta del pubblico.
Chiaramente, su cosa si sono concentrati i commenti?
Se andate a vedere il post lo capite 😁
Il link lo trovate qui, andate a leggere i commenti e fate mente locale 😊⤵️
https://bit.ly/Arte_di_vendere
Dai bias personali non si fugge 😉 e chi lavora sui Social lo sa.
Fate attenzione 💘
Social Media Strategist for spite and Community Manager because of exasperation
Editorial/Opinion
33% Activism
33% Empathy
33% Ethics
🗣️ BS1
🛠️ President at MetrOfficine.org
🌐 Co-Founder/Blogger at DigitalSWAT.org